Da più di sei decenni, ZAGO Moulds Solutions plasma il futuro dello stampaggio per calzature con precisione, innovazione e passione. Fin dall’inizio, l’azienda ha compreso che la vera eccellenza nello stampaggio non riguarda solo la tecnologia, ma la capacità di dominare i dettagli — dalle bolle d’aria alle bave — che determinano la qualità del prodotto finale.
“Creare le condizioni migliori per trattenere l’aria all’interno del materiale e per espellere quella intrappolata ai margini dello stampo: questa è l’essenza del lavoro dello stampista di oggi,” spiega Giorgio Zago, CEO e figlio del fondatore.
Nel settore calzaturiero, bave e bolle rappresentano la prova più grande. Da un lato, le bolle sono una caratteristica fondamentale del poliuretano, che rendono il materiale leggero e confortevole. Dall’altro, possono essere percepite come imperfezioni sulla superficie della suola. La sfida sta nel renderle invisibili senza compromettere le prestazioni.
Per ZAGO, questo equilibrio richiede una combinazione di studi approfonditi in fase di progettazione, tecnologie avanzate e, soprattutto, decenni di maestria artigianale.
Fondata nel 1958 da Elio Zago, l’azienda è cresciuta da piccolo laboratorio a uno dei maggiori produttori mondiali di stampi per calzature. Lo stesso Elio amava descrivere gli stampisti come “scultori moderni”, paragonando il lungo percorso dal modello in argilla alla statua in bronzo rinascimentale a quello che oggi porta dal concept allo stampo finito.
Questa filosofia, che unisce arte e ingegneria, guida ancora oggi ZAGO. In due generazioni, l’azienda ha costruito una reputazione di affidabilità, esportando il 50% della produzione in Europa, il 30% nel resto del mondo e il 20% in Italia.
Al centro del successo di ZAGO c’è la specializzazione negli stampi a iniezione PU. Pur essendo più costoso rispetto a gomma o PVC, il poliuretano offre vantaggi incomparabili:
Eccezionale leggerezza (seconda solo all’EVA)
Alto livello di comfort per un utilizzo prolungato
Versatilità per diverse tipologie di calzature
A livello molecolare, la leggerezza del poliuretano deriva dal gas intrappolato durante l’iniezione, che forma bolle d’aria nella schiuma. Questo rende le calzature non solo più leggere, ma anche più confortevoli — una caratteristica fondamentale per scarpe professionali e ad alte prestazioni.
Gli stampi ZAGO trovano applicazione in una vasta gamma di calzature:
Calzature di sicurezza per edilizia, miniere, ingegneria, industria militare e piattaforme petrolifere
Scarponi da trekking per terreni accidentati
Calzature casual per contesti urbani quotidiani
Scarpe outdoor sportive, progettate per stabilità, ammortizzazione, aderenza e impermeabilità
Ogni stampo nasce da un percorso accurato di studio, test e progettazione, garantendo ai clienti soluzioni su misura per le loro specifiche necessità.
La storia di ZAGO è fatta di ricerca e dedizione, in cui ogni stampo percorre una strada di continuo perfezionamento. Come sottolinea Giorgio Zago, progettare stampi efficaci non significa cercare scorciatoie, ma combinare precisione ingegneristica e saper fare artigianale, lasciando che competenza e passione guidino il processo.
Dalle bave alle bolle fino alle suole impeccabili, ogni passaggio riflette la missione aziendale: fornire stampi che garantiscano una camminata sana, sicura e confortevole, in ogni contesto — dal cantiere al sentiero di montagna.
Con oltre 60 anni di storia e due generazioni di leadership, ZAGO Moulds Solutions ha perfezionato l’arte dello stampaggio PU. Dominando i dettagli che altri trascurano, l’azienda assicura ai propri clienti non semplici stampi, ma soluzioni performanti, durevoli e in grado di fissare nuovi standard nell’industria calzaturiera mondiale.
Vuoi portare precisione e innovazione nella tua produzione calzaturiera? Affidati a ZAGO Moulds Solutions e scopri la forza dell’eccellenza forgiata in generazioni.